

Ultima nota: Pica! era il motto dei minatori, letteralmente vuol dire "picchia", ma possiamo leggerlo anche come "lavora più forte!" o ancora "dacci dentro!" quindi non posso che auguare al Davide: Pica Desfroos!! Pica!!!
Vi lascio come al solito un paio di link:
http://www.davidevandesfroos.com/
_________________________________________________
_________________________________________________
On past friday has been published the last album of Davide van De Sfroos, a local singer, author, writer, poet (and possibily more) of Lake Como. What makes this guy different from the rest of the italian singers is that he sings about stories of Lake Como, and some characters very tipical of the lake and his past (the old fisherman, the smuggler, ecc..). The majority of his songs are written in the local dialect, and this is another important part of his success.
As usual i leave you a pair of links:
1 commento:
Ciao,
io sono siciliana e parlo il dialetto con i miei familiari.
Questo per allontanare subito i i sospetti che la mia passione per Davide Van de Sfroos venga da una mia appartenenza etnica ben precisa :-)
Mi piace la musica celtica, le canzoni tradizionali gallesi, Irlandesi e Scozzesi.
Ho scaricato da internet le canzoni di Davide, le ho ascoltate e riascoltate e poi ho comprato tutta la sua discografia.
Alcuni testi delle sue canzoni ricordano i dipinti di Bruegel, di Bosh o di Magritte, ma altri riportano alle più belle poesie di pascoli, di Montale.
Non lo definirei uno dei migliori cantanti dialettali, lo definirei uno dei più bravi cantanti italiani in assoluto, per i testi, la voce e la sua personalissima interpretazione.
Posta un commento